
ROSSO SENZA ROSSO: LA CORREZIONE COLORE DEL CERVELLO
Questa foto NON ha pixel rossi: la color correction del cervello
In questa foto mancano totalmente i pixel rossi: e allora perché continuiamo a vedere le fragole rosse?
È tutta una questione di costanza del colore, una bellissima illusione ottica che è, di fatto, frutto della color correction del nostro cervello.
Ecco come funziona!
Lo scorso weekend è stato il secondo anniversario della foto del famoso vestito, te la ricordi?
È quella dell’abito che, nel 2015, ha diviso il web fra chi diceva che fosse di colore blu e nero, e chi bianco e oro (che incubo!)

Capita proprio a fagiolo un’altra foto che sta facendo egualmente parlare di sé.
È stata realizzata da Akiyoshi Kitaoka, Professore di Psicologia all’Università giapponese Ritsumeikan specializzato nella creazione di illusioni ottiche.
Da quello che puoi vedere nel tweet qui sotto, questa foto non contiene pixel rossi nonostante le fragole appaiano chiaramente di quel colore.
This picture has NO red pixels. Great demo of color constancy (ht Akiyoshi Kitaoka) pic.twitter.com/pZHvbB6QHE
— Matt Lieberman (@social_brains) 27 febbraio 2017
akiyoshi kitaoka, bevil conway, blue and black or white and gold, carson mell, cervello, color correction, colore, correzione colore, correzione dei colori, costanza cromatica, costanza dei colori, Fotografia, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, FotografiaProfessionale.it, fragole, Gloria Soverini, illusione ottica, luce, lunghezza d'onda, national eye institute, occhio, percezione visiva, pixel, pixel rossi, pratik naik, psicologia, psicologia della visione, retina, ritsumeikan, spettro d'onda, strawberries, the dress, vestito, Visione