
QUALE TAVOLETTA GRAFICA SCEGLIERE? (PHOTO: WACOM.COM)
Come scegliere la tavoletta grafica giusta per te?
Da quando ho comprato la mia prima tavoletta grafica, ogni volta che la tiro fuori dalla borsa la domanda è sempre la stessa:
“Hey, anche io devo comprare la tavoletta grafica, quale mi consigli?“
Con questo breve articolo vorrei aiutarti a stabilire alcuni parametri che possano guidare la tua scelta nel migliore dei modi, ma non basta… FotografiaProfessionale è una grande community, quindi vorrei che, tutti insieme, costruissimo grazie a questo post uno strumento utile per chi deve scegliere una tavoletta grafica!
Quindi, se usi già una tavoletta, raccontami in un commento la tua esperienza e consiglia a chi deve scegliere lo strumento migliore, secondo te. Ad esempio: Marco, un allievo dell’Accademia di Post, ha appena comprato una tavoletta a schermo sensibile della Huion, altri usano da anni tavoletta Wacom. Credo che il punto di vista di tutti possa essere davvero utile!
Perché non esiste una sola tavoletta grafica giusta: dipende da quali sono le tue esigenze e da quale uso ne farai. Per questo non voglio liquidare la questione indicandoti un modello da comprare, preferisco metterti “in mano” gli strumenti per scegliere con consapevolezza.
Prima di tutto, esistono almeno tre tipi di tavoletta grafica, vediamole insieme per capire come sono fatte e a cosa servono:
corso fotoritocco, corso photoshop, eacom intuos pro, Fotografia, fotografia digitale, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, graphic tablet, hi-speed Photoshop, made with wacom, simone poletti, tavoletta grafica, Tecnica Post-Produzione, wacom, wacom cintiq

L’INAUGURAZIONE AI CHIOSTRI DI SAN PIETRO
Fotografia Professionale e Fotografia Europea 2014, ecco com’è andata!
Si è concluso da qualche giorno il weekend inaugurale di Fotografia Europea, rassegna che ha spento quest’anno le sue prime 9 candeline.
Noi c’eravamo, da spettatori e soprattutto da partecipanti attivi: sabato e domenica, infatti, abbiamo tenuto i nostri due seminari gratuiti e la soddisfazione di vedere le aule colme è stata davvero tanta!
Ecco il nostro piccolo diario di bordo… 🙂 LEGGI TUTTO >>
Chiostri di San Pietro, Commenti, editing, facebook, FE2014, flash, foto, Fotografia, Fotografia Europea, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, fp, hi-speed Photoshop, inaugurazione, Luigi Ghirri, modella, mostra, Mostre, Photoshop, post-produzione, postproduzione, ProFoto, Reggio Emilia, ritratto, Sarah Moon, seminari, seminario, shape the light, Simone Conti, simone poletti, storify, twitter

È PRIMAVERA! – FOTO EOFDREAMS.COM
UNA PRIMAVERA DA SCATTARE (e POSTPRODURRE)
È primavera, siamo tutti più buoni! No, non era così vero?
È primavera, svegliatevi bambine! Così è un po’ meglio… ma, in realtà…
È primavera, è ora di scattare! E di postprodurre.
Infatti, la primavera di FotografiaProfessionale è veramente un’esplosione di colore, di luce, di contrasto, di inquadrature. Di fotografie insomma, di tantissime fotografie da scattare e ritoccare.
La nostra primavera inizia il 12 e 13 Aprile a Lerici, per un fantastico workshop di due giorni sulla FOTOGRAFIA di PAESAGGIO con me, Simone Conti e il nostro ospite d’eccezione: il fotografo paesaggista Francesco Gola! Mentre ti scrivo abbiamo quasi raggiunto il numero massimo di iscritti, ma un paio di posti dovrebbero ancora esserci!
Io, lo ammetto, sono già carichissimo: in modalità “bambino col gioco nuovo”, ho comprato filtri ND come se piovesse e un bel telecomando per le lunghe esposizioni… Non vedo l’ora di andare a caccia di luce e di inquadrature, e non vedo l’ora di sfruttare al meglio lo spazio che dedicheremo alla postproduzione per insegnarvi tantissimi trucchi utili!
Se vuoi essere dei nostri, ti puoi iscrivere seguendo il link qui sotto… non ti assicuro che, quando leggerai questo articolo, ci saranno effettivamente ancora posti disponibili, ma io fossi in te… proverei 😉
Ma è solo l’inizio!
Infatti, la nostra primavera proseguirà, sempre nel mese di aprile con DUE VIDEO-CORSI e UN EBOOK nuovi nuovi! LEGGI TUTTO >>
2014, André Kertész, Circuito OFF, consapevolezza, creatività, Edward Weston, flash, flash a slitta, Fotografia, fotografia di paesaggio, fotografia digitale, Fotografia Europea, Fotografia Europea 2014, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, Fotografis Bank Austria, Francesco Gola, Herbert List, hi-speed Photoshop, iscrizione, light, luce, Luigi Ghirri, maggio, Man Ray, paesaggio, Paul Strand, Photoshop, post-produzione, postproduzione, professione, professionisti, Reggio Emilia, Sarah Moon, schemi, Schemi Luce, seminari, seminari gratuiti, shape the light, Simone Conti, simone poletti
FOTOGRAFIA EUROPEA 2014: CI SIAMO ANCHE NOI!
Fotografia Europea 2014: ci siamo anche noi!
“La fotografia non si limita a immobilizzare lo sguardo, ma lo trattiene restituendogli un movimento, un contrattempo che lo assorbe in se stesso e lo restituisce all’incanto della sua visione. Immagini che rivelano l’infinità del mondo e l’infinità interna dello sguardo. Il tutto riflesso, per un attimo senza fine, nei nostri occhi, che si fanno specchio del mondo.”
Ecco il concept di “Vedere. Uno sguardo infinito“, il tema della nona edizione di Fotografia Europea
Il punto di partenza è l’insegnamento di Luigi Ghirri: la possibilità, attraverso l’immagine, di guardare al mondo come non lo si è mai fatto prima.
Fotografia Europea parte alla grande con le giornate inaugurali dal 2 al 4 maggio, mentre le mostre proseguiranno fino al 15 giugno; potrai vedere da vicino le fotografie di Luigi Ghirri, di Sarah Moon, Herbert List, quelle del Circuito OFF, e l’attesissima mostra di 150 scatti della collezione Fotografis Bank Austria con scatti di Man Ray, Paul Strand, André Kertész, Edward Weston e tanti altri.
Tra conferenze, spettacoli ed eventi, durante le giornate inaugurali ci siamo anche noi, con i SEMINARI GRATUITI di FotografiaProfessionale! LEGGI TUTTO >>
2014, André Kertész, Circuito OFF, consapevolezza, creatività, Edward Weston, flash, flash a slitta, Fotografia, fotografia digitale, Fotografia Europea, Fotografia Europea 2014, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, Fotografis Bank Austria, Herbert List, hi-speed Photoshop, iscrizione, light, luce, Luigi Ghirri, maggio, Man Ray, Paul Strand, Photoshop, post-produzione, postproduzione, professione, professionisti, Reggio Emilia, Sarah Moon, schemi, Schemi Luce, seminari, seminari gratuiti, shape the light, Simone Conti, simone poletti