
WILLY RONIS – LES AMOUREUX DE LA BASTILLE (PARIS, 1957)
Le mostre fotografiche del mese di Settembre 2018
Tutte le mostre fotografiche in Italia a Settembre 2018!
(se vuoi segnalarci altre iniziative, scrivi un commento e le aggiungeremo alla lista)
* I n a u g u r a n o *
Dal 6 Settembre al 6 Gennaio
Casa dei Tre Oci – Venezia
https://www.panorama.it/foto/grandi-fotografi/le-foto-di-willy-ronis-mostra-venezia/
PHEST. Festival internazionale di fotografia ed arte
Dal 6 Settembre al 4 Novembre
Città di Monopoli
http://annoeuropeo2018.beniculturali.it/eventi/album-archivio-famiglia-phest/
SARAH MOON. Time at Work
Dal 19 Settembre al 6 Gennaio 2019
Fondazione Sozzani – Milano
http://www.galleriacarlasozzani.org/it/future/time-at-work
PLAYROOM. Valeria Marmaglio
Dal 21 Settembre al 9 Novembre
Torrefazione Vittoria – Cremona
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=178506
architettura, Architettura Mantova, Casa dei Tre Oci, centro italiano per la fotografia, cultura, Eugene Smith, famiglia, fotografe, Fotografia, fotografia digitale, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, Fulvio Roiter, Galleria Nazionale dell'Umbria, Guido Harari, Henri Cartier Bresson, italia, Kirsty Mitchell, Lo stupore della bellezza, lucca, Luigi Ghirri, Luxus, Man Ray, milano, mostra fotografica, mostre di fotografia, mostre fotografiche, Museo di Roma in Trastevere, neorealismo italiano, news, Osservatorio Prada, Palazzo del Duca, palazzo delle esposizioni, palazzo reale, perugia, Robert Capa, Robert Doisneau, roma, Sarah Moon, Sebastiao Salgado, Senigallia, Steve McCurry, storia della fotografia, sylvia plachy, Time to work, Torbjorn Rodland, torino, triennale di milano, umbria, Venezia, via appia, Willy Ronis

APPIA. SELF-PORTRAIT
Le mostre fotografiche del mese di Agosto 2018
Tutte le mostre fotografiche in Italia ad Agosto 2018!
(se vuoi segnalarci altre iniziative, scrivi un commento e le aggiungeremo alla lista)
* I n a u g u r a n o *
VISIONI D’ACQUA
Dal 13 al 15 Agosto
* I n C h i u s u r a *
BETWEEN EARTH AND SKY DI BETH MOON
Fino al 9 Agosto
Galleria PH Neutro – Siena
https://www.itinerarinellarte.it/it/eventi/between-earth-and-sky-di-beth-moon-1001
TORBJØRN RØDLAND: THE TOUCH THAT MADE YOU
Fino al 20 Agosto
Osservatorio Prada – Milano
http://www.fondazioneprada.org/project/torbjorn-rodland-the-touch-that-made-you/
LUIGI GHIRRI. IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA
Fino al 26 Agosto
Triennale di Milano
http://www.triennale.org/mostra/luigi-ghirri-il-paesaggio-dellarchitettura/
PRIX PICTET SPACE
Fino al 26 Agosto
CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia – Torino
http://camera.to/mostre/prix-pictet-space/
FULVIO ROITER. FOTOGRAFIE 1948 – 2007
Fino al 26 Agosto
Casa dei Tre Oci – Venezia
“WALL OF SOUND” – GUIDO HARARI
Fino al 26 Agosto
Galleria Nazionale dell’Umbria – Perugia
* I n C o r s o *
COSE – FERDINANDO SCIANNA
Fino al 2 Settembre
Museo di Santa Giulia – Brescia
https://www.itinerarinellarte.it/it/eventi/cose-ferdinando-scianna-0980
TEL AVIV – THE WHITE CITY
Fino al 2 Settembre
MAXXI – Roma
http://www.maxxi.art/events/tel-aviv-the-white-city/
ROBERT DOISNEAU: LE TEMPS RETROUVÉ
Fino al 2 Settembre
Palazzo del Duca – Senigallia
ALTRO SGUARDO. FOTOGRAFE ITALIANE
Fino al 2 Settembre
Palazzo delle Esposizioni – Roma
https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/altro-sguardo-fotografe-italiane-1965-2018
RETROSPECTIVE. Robert Capa
Fino al 9 Settembre
Real Albergo dei Poveri – Palermo
http://www.mostrarobertcapa.it/
IMAGO PHOTOFESTIVAL
Fino al 9 Settembre
Orbetello (GR)
https://www.imagorbetello.com/
LA FAMIGLIA IN ITALIA
Fino al 9 Settembre
Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena (AR)
http://www.fiaf.net/lafamigliainitalia/
MANTOVA IMAGO URBIS
Fino al 16 Settembre
Museo di Palazzo Ducale – Mantova
https://www.itinerarinellarte.it/it/eventi/mantova-imago-urbis-0971
GENESI. Sebastião Salgado
Fino al 16 Settembre
Venaria Reale – Torino
http://www.lavenaria.it/it/mostre/sebastiao-salgado-genesi
W. EUGENE SMITH: PITTSBOURGH, RITRATTO DI UNA CITTÀ INDUSTRIALE
Fino al 16 Settembre
Fondazione MAST – Bologna
ICONS. Steve McCurry
Fino al 16 Settembre
Villa Bardini – Firenze
https://www.villabardini.it/evento/icons-di-steve-mccurry/2018-06-15/
SUGGESTIONI D’ITALIA – Dal Neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 14 fotografi
Fino al 23 Settembre
Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Torino
http://www.gamtorino.it/it/eventi-e-mostre/suggestioni-d%E2%80%99italia
CORTONA ON THE MOVE – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA
Fino al 30 Settembre
Città di Cortona (AR)
http://www.cortonaonthemove.com/
LUXUS – LO STUPORE DELLA BELLEZZA
Fino al 30 Settembre
Palazzo Reale – Milano
http://www.mostraluxusmilano.it/presentazione-mostra-luxus-milano.html
APPIA. SELF PORTRAIT – Il mito dell’Appia nella fotografia d’autore
Fino al 30 Settembre
Casale di Santa Maria Nova – Roma
http://www.electa.it/mostre/appia-self-portrait/
USA ’68 – Disordini e Sogni
Fino al 30 Settembre
Fondazione MAST – Bologna
ONE PLANET ONE FUTURE
Fino al 30 Settembre
Castel dell’Ovo – Napoli
http://www.oneplanetonefuture.org/it/one-planet-one-future
WONDERFUL VISIONS. Man Ray
Fino al 7 Ottobre
Galleria d’ Arte Moderna e Contemporanea Raffaele de Grada – San Gimignano
http://www.sangimignano.com/it/eventi/eventi-dettaglio.asp?id=96116
LANDSCAPES. Henri Cartier-Bresson
Fino al 21 Ottobre
Forte di Bard – Bard
https://www.fortedibard.it/mostre/henri-cartier-bresson-landscapes/
PAESAGGIO. ANTICHE MEMORIE E SGUARDI CONTEMPORANEI
Fino al 4 Novembre
Museo Nazionale di Villa Pisani – Venezia
DOLOMITI – IL CUORE DI PIETRA DEL MONDO
Fino al 2 Settembre
Palazzo delle Esposizioni – Roma
https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/dolomiti-il-cuore-di-pietra-del-mondo
SYLVIA PLACHY – WHEN WILL IT BE TOMORROW
Fino al 2 Settembre
Museo di Roma in Trastevere
http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/sylvia-plachy-when-will-it-be-tomorrow
IN AMERICA. Henri Cartier-Bresson
Fino all’11 Novembre
Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art
http://www.luccamuseum.com/it/mostre/main/henri-cartier-bresson-america
Buone mostre 🙂
Francesca
architettura, Architettura Mantova, Casa dei Tre Oci, centro italiano per la fotografia, cortona, cultura, Eugene Smith, famiglia, fotografe, Fotografia, fotografia digitale, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, Fulvio Roiter, Galleria Nazionale dell'Umbria, Guido Harari, Henri Cartier Bresson, italia, Kirsty Mitchell, Lo stupore della bellezza, lucca, Luigi Ghirri, Luxus, Man Ray, milano, mostra fotografica, mostre di fotografia, mostre fotografiche, neorealismo italiano, news, Osservatorio Prada, Palazzo del Duca, palazzo delle esposizioni, palazzo reale, perugia, Robert Capa, Robert Doisneau, roma, Sebastiao Salgado, Senigallia, Steve McCurry, storia della fotografia, sylvia plachy, Torbjorn Rodland, torino, triennale di milano, umbria, Venezia, via appia

L’INAUGURAZIONE AI CHIOSTRI DI SAN PIETRO
Fotografia Professionale e Fotografia Europea 2014, ecco com’è andata!
Si è concluso da qualche giorno il weekend inaugurale di Fotografia Europea, rassegna che ha spento quest’anno le sue prime 9 candeline.
Noi c’eravamo, da spettatori e soprattutto da partecipanti attivi: sabato e domenica, infatti, abbiamo tenuto i nostri due seminari gratuiti e la soddisfazione di vedere le aule colme è stata davvero tanta!
Ecco il nostro piccolo diario di bordo… 🙂 LEGGI TUTTO >>
Chiostri di San Pietro, Commenti, editing, facebook, FE2014, flash, foto, Fotografia, Fotografia Europea, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, fp, hi-speed Photoshop, inaugurazione, Luigi Ghirri, modella, mostra, Mostre, Photoshop, post-produzione, postproduzione, ProFoto, Reggio Emilia, ritratto, Sarah Moon, seminari, seminario, shape the light, Simone Conti, simone poletti, storify, twitter

È PRIMAVERA! – FOTO EOFDREAMS.COM
UNA PRIMAVERA DA SCATTARE (e POSTPRODURRE)
È primavera, siamo tutti più buoni! No, non era così vero?
È primavera, svegliatevi bambine! Così è un po’ meglio… ma, in realtà…
È primavera, è ora di scattare! E di postprodurre.
Infatti, la primavera di FotografiaProfessionale è veramente un’esplosione di colore, di luce, di contrasto, di inquadrature. Di fotografie insomma, di tantissime fotografie da scattare e ritoccare.
La nostra primavera inizia il 12 e 13 Aprile a Lerici, per un fantastico workshop di due giorni sulla FOTOGRAFIA di PAESAGGIO con me, Simone Conti e il nostro ospite d’eccezione: il fotografo paesaggista Francesco Gola! Mentre ti scrivo abbiamo quasi raggiunto il numero massimo di iscritti, ma un paio di posti dovrebbero ancora esserci!
Io, lo ammetto, sono già carichissimo: in modalità “bambino col gioco nuovo”, ho comprato filtri ND come se piovesse e un bel telecomando per le lunghe esposizioni… Non vedo l’ora di andare a caccia di luce e di inquadrature, e non vedo l’ora di sfruttare al meglio lo spazio che dedicheremo alla postproduzione per insegnarvi tantissimi trucchi utili!
Se vuoi essere dei nostri, ti puoi iscrivere seguendo il link qui sotto… non ti assicuro che, quando leggerai questo articolo, ci saranno effettivamente ancora posti disponibili, ma io fossi in te… proverei 😉
Ma è solo l’inizio!
Infatti, la nostra primavera proseguirà, sempre nel mese di aprile con DUE VIDEO-CORSI e UN EBOOK nuovi nuovi! LEGGI TUTTO >>
2014, André Kertész, Circuito OFF, consapevolezza, creatività, Edward Weston, flash, flash a slitta, Fotografia, fotografia di paesaggio, fotografia digitale, Fotografia Europea, Fotografia Europea 2014, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, Fotografis Bank Austria, Francesco Gola, Herbert List, hi-speed Photoshop, iscrizione, light, luce, Luigi Ghirri, maggio, Man Ray, paesaggio, Paul Strand, Photoshop, post-produzione, postproduzione, professione, professionisti, Reggio Emilia, Sarah Moon, schemi, Schemi Luce, seminari, seminari gratuiti, shape the light, Simone Conti, simone poletti
FOTOGRAFIA EUROPEA 2014: CI SIAMO ANCHE NOI!
Fotografia Europea 2014: ci siamo anche noi!
“La fotografia non si limita a immobilizzare lo sguardo, ma lo trattiene restituendogli un movimento, un contrattempo che lo assorbe in se stesso e lo restituisce all’incanto della sua visione. Immagini che rivelano l’infinità del mondo e l’infinità interna dello sguardo. Il tutto riflesso, per un attimo senza fine, nei nostri occhi, che si fanno specchio del mondo.”
Ecco il concept di “Vedere. Uno sguardo infinito“, il tema della nona edizione di Fotografia Europea
Il punto di partenza è l’insegnamento di Luigi Ghirri: la possibilità, attraverso l’immagine, di guardare al mondo come non lo si è mai fatto prima.
Fotografia Europea parte alla grande con le giornate inaugurali dal 2 al 4 maggio, mentre le mostre proseguiranno fino al 15 giugno; potrai vedere da vicino le fotografie di Luigi Ghirri, di Sarah Moon, Herbert List, quelle del Circuito OFF, e l’attesissima mostra di 150 scatti della collezione Fotografis Bank Austria con scatti di Man Ray, Paul Strand, André Kertész, Edward Weston e tanti altri.
Tra conferenze, spettacoli ed eventi, durante le giornate inaugurali ci siamo anche noi, con i SEMINARI GRATUITI di FotografiaProfessionale! LEGGI TUTTO >>
2014, André Kertész, Circuito OFF, consapevolezza, creatività, Edward Weston, flash, flash a slitta, Fotografia, fotografia digitale, Fotografia Europea, Fotografia Europea 2014, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, Fotografis Bank Austria, Herbert List, hi-speed Photoshop, iscrizione, light, luce, Luigi Ghirri, maggio, Man Ray, Paul Strand, Photoshop, post-produzione, postproduzione, professione, professionisti, Reggio Emilia, Sarah Moon, schemi, Schemi Luce, seminari, seminari gratuiti, shape the light, Simone Conti, simone poletti

STANLEY KUBRICK SELF PORTRAIT
Un’estate tutta da… vedere!
Il mese di agosto può essere un ottimo momento per dedicare un po’ di tempo alla tua passione preferita, scattando fotografie o magari concedendoti il tempo per visitare qualche mostra fotografica.
Gli appuntamenti sono tanti, in tutta Italia… e se abiti in una delle città sede di mostre o se hai voglia di fare una gita fuori porta per vederne una, ecco qui qualche suggerimento:
Andres Serrano, Cindy Sherman, Gabriele Basilico, Henri Cartier Bresson, Luigi Ghirri, mostra fotografica, Mostre, Nadar, Nino Migliori, Robert Capa, Robert Dosineau, Sebastiao Salgado, Spazio Forma, Stanley Kubrick, Thomas Ruff, Wim Wenders
COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA: LE TUE IMMAGINI SONO DAVVERO FORTI?
Composizione fotografica: le tue immagini sono davvero FORTI?
- 1. Alcune di queste immagini, in effetti, hanno soggetti davvero inusuali e interessanti. Ma sei davvero sicuro che queste foto siano belle (solo) grazie al soggetto che in esse è ritratto?
E ancora: sei proprio sicuro che se – per esempio – al posto della donna afgana davanti alla tomba ci fosse una “normale” signora di provincia, allora l’immagine sarebbe meno forte dal punto di vista compositivo?
- 2. Ho inserito volutamente queste immagini in formato molto ridotto, per mostrarti una cosa.
Hai notato che anche in piccole dimensioni queste immagini restano interessanti, accattivanti, forti? E colpiscono comunque l’attenzione.
Andreas Feininger, compsizione, forza, Henri Cartier Bresson, James Nachtwey, Jay Maisel, Luigi Ghirri, potenza, Steve McCurry