
BILLY TALENT, AIR CANADA CENTRE, 2/2/2007 © DUSTIN RABIN
Datemi un palco e vi dirò chi sono: intervista a Dustin Rabin
Qual è il tuo genere fotografico preferito, la tua passione più grande, il campo che ti infervora maggiormente e che ti fa desiderare di avere sempre la macchina fotografica a portata di mano?
Il mio è la fotografia live, senza ombra di dubbio!
Quando non faccio foto ai concerti, allora cerco su internet le gallery dei fotografi professionisti in campo musicale e sogno ad occhi aperti.
Sapendo di questa mia grande passione, spesso ricevo delle email con link a siti del genere da Simone Poletti e Simone Conti, come piccoli regali che mi vengono recapitati di tanto in tanto – qui in ufficio è sempre Natale, insomma, anche quando non si scartano i pacchi 😉
È così che sono capitata sul sito di Dustin Rabin – in realtà, mi è stato suggerito anche perché ha fotografato una delle mie band preferite, i Queens of the Stone Age; oltre che fotografa, sono soprattutto una patita di musica 🙂
Dustin ha un’incredibile capacità di adattarsi alle diverse situazioni e di offrire un immaginario visivo mai uguale a se stesso; ogni sua foto, pur mantenendo un filo conduttore con tutte le altre, vive di vita propria e rispecchia in maniera perfetta il momento in cui è stata scattata, le energie delle persone ritratte, le atmosfere che si respiravano al momento del click.
Questo è ciò che mi ha colpito del suo lavoro; ecco perché invito anche te a visitare il suo sito, ricco di immagini di concerti, backstage e ritratti di musicisti – alla fine dell’intervista troverai il link.
Mi auguro che Dustin Rabin ti piaccia tanto quanto è piaciuto a me!
Ora è venuto il momento di lasciarti alle sue parole 🙂
FP: Ciao Dustin, benvenuto su FotografiaProfessionale!
Quando hai cominciato a fotografare?
DR: Grazie a mio padre ho avuto a che fare con le macchine fotografiche per la maggior parte della mia vita. È lui che mi ha insegnato le basi della fotografia (diaframma, tempi di scatto, iso) quando ero molto giovane e ho giocato con cose come la profondità di campo e il mosso usando la Minolta di mia madre.
FP: Hai mai partecipato a corsi di fotografia, preso lezioni o altro, oltre che da tuo padre? 🙂
DR: Ho partecipato ad un corso di comunicazione di 2 anni che includeva un semestre di fotografia in bianco e nero, che insegnava sia le basi che lo sviluppo e la stampa in bianco e nero. Sono molto contento di aver fatto esperienza stampando le mie foto in camera oscura, per il resto conoscevo già gli argomenti trattati.
FP: Il tuo centro d’interesse riguarda soprattutto la fotografia live. Quando e perché hai cominciato ad esserne attratto?
DR: Al college intervistavo le band per la nostra radio e a volte le interviste venivano stampate nel giornale della scuola. Una volta mi è stato dato un pass foto per scattare ad un concerto, e quello è stato per me l’inizio di una nuova vita.

16-35mm, 16-35mm f 2.8, 1995, 50mm f 1.2, 70-200mm f 2.8, aereo, alberta, allenamento, Analogico, anni 90, Anton Corbijn, b/n, band, Barry Wentzell, beastir boys, bianco e nero, billy talent, Bob Gruen, Brian Hamill, Caitlin Cronenberg, camera oscura, Canada, città, clienti, college, colori, concerto, Corpo Macchina, denaro, DSLR, dustin rabin, editing, edmonton, foo fighters, Fotografia, fotografia live, fotografia musicale, FotografiaProfessionale, FotografiaProfessionale.it, fotoritocco, freelance, giornale, gruppi, Harry Benson, illuminazione, Internet, interview, intervista, Jamie Vedres, Jim Marshall, Lance Mercer, lavoro, live, luci, Macchina Fotografica, magazine, minuti, MJ Kim, musica, musicisti, natura, Neal Preston, nirvana, Obiettivi, paesaggio, palco, pass, pass foto, paul mccartney, pellicola, photo pass, Photoshop, pit, portfolio, post-produzione, postproduzione, professione, ragio, ritocco, rock & roll, rock & roll hall of fame tour, rolling stone, rullino, Sante D’Orazio, soda, stage, stampa, stile fotografico, sviluppo, tempo, tenacia, Valigia, Vanessa Heins, viaggio, vista, volontà

PP&P MAGAZINE
Nasce PP&P: la webzine di FotografiaProfessionale.it
Questo è un periodo di gradissime novità per FotografiaProfessionale.it: prima il nuovo sito, più funzionale e ricco di contenuti (e anche più bello), presto grandissime novità “in viaggio” e nuovi collaboratori nel team. Oggi è il giorno del lancio di un’altra grandissima novità: Professionale Photography & Postproduction, ovvero PP&P Magazine, la webzine di FotografiaProfessionale!
Cos’è PP&P? Innanzitutto è uno strumento utilissimo per tenerti aggiornato su tutte le novità dal mondo della fotografia e della postproduzione, una raccolta mensile delle notizie più importanti, le interviste, le recensioni e i consigli di FotografiaProfessionale.it, direttamente nella tua casella e-mail, puntuale e… gratuita!
Chi è già iscritto a FP la riceverà l’abbonamento a PP&P Magazine senza biosgno di far nulla, ma se ancora non sei iscritta/o, puoi abbonarti facilmente compilando il modulo sul sito.
Come puoi notare, tutte le novità, tutti i nuovi strumenti a partire dal sito, sono stati progettati e realizzati per rispondere a desideri espressi proprio dagli stessi utenti: fotografi professionisti e appassionati di fotografia. Ci avete chiesto più contenuti e più facilmente accessibili, ed ecco un nuovo sito più completo e facile da navigare e una webzine piena di consigli e notizie direttamente via email.
Ci avete chiesto più workshop ed esperienze “live” e per questo abbiamo moltiplicato il numero dei corsi dal vivo: proprio in questi giorni sono in corso le iscrizioni alla seconda fantastica edizione di “Flash My Life – grandi foto con piccoli flash a slitta” e presto ci saranno grandi news anche sul fronte workshop e seminari.
Ci avete chiesto esperienze innovative e coinvolgenti… e fra pochi giorni lanceremo un nuovo progetto di FotografiaProfessionale che vi sorprenderà!
Benvenuta PP&P Magazine quindi, la nostra nuova, bellissima webzine sta già arrivando nelle caselle email degli amici di Fotografiaprofessionale.it,
attendo i vostri feedback, per milgiorare ancora, ogni giorno!
A presto e buon lavoro!
Simone Poletti
canon, consigli, corsi, corsi photoshop, corso di photoshop, corso fotografia, corso fotoritocco, corso photoshop, foto, Fotografia, fotografia digitale, fotografia professionale, magazine, news, newsletter, nikon, novità, Photoshop, Photoshop Certified Expert, Photoshop CS5, post-produzione, postproduzione, simona giglioli, Simone Conti, simone poletti, Simone Scurzoni, Tecnica Post-Produzione, Tutorial, webzine