
NOLEGGIARE ATTREZZATURA CON CO-RENT
Noleggio di attrezzatura fotografica: la mia esperienza con Co-Rent
In Italia, il noleggio è percepito come un servizio per soli professionisti o per grandi produzioni; l’appassionato non crede di poterne usufruire, un po’ perché magari non conosce servizi di questo tipo, un po’ perché la spesa gli risulta eccessiva. Non è sempre così, e voglio raccontartelo attraverso la mia esperienza personale.
Il 16 giugno, poco più di due mesi fa, scrivevo sulla nostra pagina Facebook questo post:
Ogni giorno riceviamo tantissimi messaggi ed email da parte di persone che chiedono consigli su questa o quella macchina fotografica, sull’obiettivo “tuttofare” migliore o su quello più adatto alla fotografia di paesaggio.
Ecco 3 PUNTI per la scelta di un nuovo acquisto 🙂
- Sfatiamo un mito: NON esiste la macchina fotografica perfetta, così come NON esiste l’obiettivo perfetto.
Esiste l’attrezzatura migliore PER TE, le tue esigenze e le tue tasche, quindi prima di tutto devi chiederti “Cosa ci devo fare?” e “Quanto sono disposto a spendere?”.
Leggi questo articolo di Simone Conti per la scelta della fotocamera in tre facili step: http://www.fotografiaprofessionale.it/che-macchina-compro - Il web offre tantissime recensioni sull’attrezzatura! Informati e confronta corpi macchina ed obiettivi: ti aiuterà a prendere maggior confidenza con le caratteristiche tecniche e ti obbligherà a valutare ancora più attentamente le tue priorità.
Punti agli ISO? Alla velocità di messa a fuoco? All’incisione della lente? Alla leggerezza? È proprio il caso di scoprirlo 😉 - A meno che tu non soffra di G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome), prima di acquistare un nuovo strumento… NOLEGGIALO! Si tratta di un investimento molto utile per darti la spinta finale e per testare con meno l’attrezzatura prima di acquistarla: potresti accorgerti che l’alternativa che hai scartato era in realtà la migliore, oppure potresti innamorarti del tutto del corpo macchina o dell’obiettivo di cui hai tanto letto on-line.
Fra i vari commenti ce ne sono stati 3 in particolare a cui ho pensato di dare seguito con questo articolo, scritti in risposta all’ultimo consiglio: quello sul noleggio 🙂
In Italia, infatti, il noleggio è percepito come un servizio per soli professionisti o per grandi produzioni; l’appassionato non crede di poterne usufruire, un po’ perché magari non conosce servizi di questo tipo, un po’ perché la spesa gli risulta eccessiva.



appassionati, Batterie, Bologna, canon, Canon 6D, caricabatterie, catalogo, catania, co-rent, email, esperienza, Fotografia, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, FotografiaProfessionale.it, Furto, furto di attrezzatura fotografica, giugno, Gloria Soverini, Jpeg, matrimonio, noleggio, noleggio attrezzatura, noleggio attrezzatura audiovideo, noleggio attrezzatura fotografica, nolo, pagamento, palermo, preventivo, professionisti, RAW, Reggio Emilia, schede SD, servizio fotografico, servizio fotografico matrimoniale, Simone Conti, simone poletti, spesa, telefono