Storia della fotografia

LA PRIMA MACCHINA DIGITALE DI STEVEN SASSON, 1973
Tutto per colpa di qualche pixel “di troppo”
Mi ricordo di aver avuto sei anni quando ho stretto fra le mani la mia prima macchina fotografica: era una vecchia Kodak, tutta nera e rigorosamente a rullino.
Ero in gita con la scuola materna in una fattoria, un classico per farti scoprire la natura: impugnata la mia nuova amica, iniziai a scattare foto alla location, agli animali e alle mie compagne 📸
Scattate quelle fotografie, non mi restava che portare il rullino in uno studio fotografico ed attendere che me lo sviluppassero per vederne il vero risultato.
in questo articolo si parla di...
Adobe Photoshop, cinema, Ektachrome, floppy disc, flusso di lavoro, fotografia professionale, FotografiaProfessionale.it, george eastman, kodak, kodak easyshare, la prima macchina fotografica digitale, macchina fotografica digitale, pellicola, ricordi fotografici, Rullini Ektachrome, rullino, Sony, sony mavica fd5, steven sasson, storia della fotografia, sviluppo fotografie
Adobe Photoshop, cinema, Ektachrome, floppy disc, flusso di lavoro, fotografia professionale, FotografiaProfessionale.it, george eastman, kodak, kodak easyshare, la prima macchina fotografica digitale, macchina fotografica digitale, pellicola, ricordi fotografici, Rullini Ektachrome, rullino, Sony, sony mavica fd5, steven sasson, storia della fotografia, sviluppo fotografie