
NOLEGGIARE ATTREZZATURA CON CO-RENT
Noleggio di attrezzatura fotografica: la mia esperienza con Co-Rent
In Italia, il noleggio è percepito come un servizio per soli professionisti o per grandi produzioni; l’appassionato non crede di poterne usufruire, un po’ perché magari non conosce servizi di questo tipo, un po’ perché la spesa gli risulta eccessiva. Non è sempre così, e voglio raccontartelo attraverso la mia esperienza personale.
Il 16 giugno, poco più di due mesi fa, scrivevo sulla nostra pagina Facebook questo post:
Ogni giorno riceviamo tantissimi messaggi ed email da parte di persone che chiedono consigli su questa o quella macchina fotografica, sull’obiettivo “tuttofare” migliore o su quello più adatto alla fotografia di paesaggio.
Ecco 3 PUNTI per la scelta di un nuovo acquisto 🙂
- Sfatiamo un mito: NON esiste la macchina fotografica perfetta, così come NON esiste l’obiettivo perfetto.
Esiste l’attrezzatura migliore PER TE, le tue esigenze e le tue tasche, quindi prima di tutto devi chiederti “Cosa ci devo fare?” e “Quanto sono disposto a spendere?”.
Leggi questo articolo di Simone Conti per la scelta della fotocamera in tre facili step: http://www.fotografiaprofessionale.it/che-macchina-compro - Il web offre tantissime recensioni sull’attrezzatura! Informati e confronta corpi macchina ed obiettivi: ti aiuterà a prendere maggior confidenza con le caratteristiche tecniche e ti obbligherà a valutare ancora più attentamente le tue priorità.
Punti agli ISO? Alla velocità di messa a fuoco? All’incisione della lente? Alla leggerezza? È proprio il caso di scoprirlo 😉 - A meno che tu non soffra di G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome), prima di acquistare un nuovo strumento… NOLEGGIALO! Si tratta di un investimento molto utile per darti la spinta finale e per testare con meno l’attrezzatura prima di acquistarla: potresti accorgerti che l’alternativa che hai scartato era in realtà la migliore, oppure potresti innamorarti del tutto del corpo macchina o dell’obiettivo di cui hai tanto letto on-line.
Fra i vari commenti ce ne sono stati 3 in particolare a cui ho pensato di dare seguito con questo articolo, scritti in risposta all’ultimo consiglio: quello sul noleggio 🙂
In Italia, infatti, il noleggio è percepito come un servizio per soli professionisti o per grandi produzioni; l’appassionato non crede di poterne usufruire, un po’ perché magari non conosce servizi di questo tipo, un po’ perché la spesa gli risulta eccessiva.



appassionati, Batterie, Bologna, canon, Canon 6D, caricabatterie, catalogo, catania, co-rent, email, esperienza, Fotografia, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, FotografiaProfessionale.it, Furto, furto di attrezzatura fotografica, giugno, Gloria Soverini, Jpeg, matrimonio, noleggio, noleggio attrezzatura, noleggio attrezzatura audiovideo, noleggio attrezzatura fotografica, nolo, pagamento, palermo, preventivo, professionisti, RAW, Reggio Emilia, schede SD, servizio fotografico, servizio fotografico matrimoniale, Simone Conti, simone poletti, spesa, telefono

BLOCCO CREATIVO CON LA FOTOGRAFIA? NIENTE PAURA, C’è L’OCOLOY PROJECT
Blocco della fotografia? Ti presento il Progetto OCOLOY
Disclaimer: questo articolo contiene calci nel sedere, concetti “zen”, pensieri e qualche fotografia 🙂
Veniamo a noi.
Lo chiamiamo “blocco dello scrittore”.
Vale anche per i fotografi, con lo stesso nome? Non lo so, ma credo che ne siamo stati affetti tutti almeno UNA volta nella vita – se non ti è mai capitato, complimenti!
Può succedere anche che nel turbinio degli impegni quotidiani ci si dimentichi della macchina fotografica e della fotografia. Magari passi ore in ufficio, poi la spesa, poi di corsa a casa a preparare la cena o a prenderti cura dei tuoi figli; oppure ti rimetti a lavorare a computer, con la tv accesa a far da sottofondo.
Insomma, il tempo è quello che è.
Proprio ieri, Stefano ci ha scritto un messaggio privato su Facebook:
“Grazie per il lavoro che fate!! Mi avete fatto rientrare nel mondo della fotografia!”
Io, che sono donna e naturalmente curiosa, gli ho chiesto il motivo del suo allontanamento:
“Una serie di impegni, lavoro, club MC, famiglia…. Adesso sto riuscendo a mettere tutto in fila e ritagliare del tempo anche per le foto e la post che sto imparando grazie a voi”
Come dargli torto? La vita quotidiana è, onestamente, un casino 🙂
Questo è un bene perché significa che le tue giornate sono piene di impegni e ti dai un sacco da fare, ma… la fotografia?
Ce l’hai quella vocina che ti sussurra all’orecchio, di tanto in tanto. O no? Ecco, ti ricorda che c’è qualcosa dentro di te che si esprime soprattutto quando hai la macchina fotografica in mano e no, NON PUOI IGNORARLA. Anche questo è un bene. Sei una persona creativa, e hai il tuo linguaggio per essere nel mondo oltre ai tuoi impegni.
Bello, ok, si vede che hai studiato Filosofia e non hai figli, mi dici.
Vero, ma esco tardi dall’ufficio anche io, a casa mi aspettano le pulizie, due gatti e… un orso. L’orso è abbastanza impegnativo, diciamo.
Il lavoro mi tiene occupata durante la settimana ma anche nel weekend, tra workshop, Accademia di Post, matrimoni e reportage di eventi; tralasciando che ho comunque e sempre la macchina fotografica in mano perché, beh, è il mio lavoro 😀 … al di fuori di questi impegni e del brief che devo seguire per il cliente, dove posso canalizzare la mia creatività? Come e quando posso fotografare quando non lavoro, visto che il tempo che ho a disposizione è poco? LEGGI TUTTO >>
2014, 2016, 6D, accademia, Accademia di Post, accademia di postproduzione, anno nuovo, backstage, buoni propositi, canon, Canon 6D, casa, club MC, Composizione, computer, Corpo Macchina, eventi, facebook, famiglia, figli, Fotografia, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, FotografiaProfessionale.it, fp, gita, impegni, inquadratura, job, lavoro, lente, macchina, Macchina Fotografica, matrimonio, messaggio, Mike Johnston, noam chomsky, Obiettivi, OCOLOY, one camera one lens one year, ora, ore, poco tempo, post, Post-produzione, postproduzione, professionale, progetto OCOLOY, project, reportage, Sigma, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma Art, spesa, tempo, the online photographer, tv, ufficio, un anno, un obiettivo, una macchina fotografica, Wedding, work, workshop