
© RICCARDO SANTUCCI
L’ultimo workshop dell’anno per salutarci… con una festa!
Ebbene sì, anche l’ultimo appuntamento dal vivo dell’anno è passato ma abbiamo voluto chiudere in bellezza: infatti, cosa c’è di meglio che salutarci con “Wedding Day”, il workshop dedicato alla fotografia matrimonialista?
Non c’è festa più bella di un matrimonio, e alla fine abbiamo anche mangiato la torta… 😉

Ma partiamo dall’inizio: questa è una data che abbiamo voluto, anzi, che VOI avete voluto, perché dalla programmazione iniziale era previsto un solo appuntamento con “Wedding Day” ma, dopo aver avuto un sold-out con due mesi di anticipo e senza averlo nemmeno annunciato ufficialmente, abbiamo raddoppiato per permettere ad altri fotografi di vivere questa esperienza ed abbiamo chiuso nuovamente con un sold-out velocissimo ed una lista d’attesa incredibile!
Per l’occasione, ci siamo spostati in una location differente, in un agriturismo ai piedi delle colline reggiane – dove, tra l’altro, vengono celebrati i matrimoni. Cosa volere di più per il nostro workshop 😉
Immersi nella natura e ispirati da un weekend di tempo novembrino – sabato con il sole, domenica con cielo grigio emiliano, i 12 fotografi hanno passato con noi due giornate divise fra teorie e pratica. LEGGI TUTTO >>
agriturismo, albinea, animali, aula, bottoniera, bouquet, brindisi, camera, camere, campagna, canali, cane, canon, centrotavola, cerimonia, cerimonia civile, chef, collina, composizioni floreali, corso, Corso di Fotografia, curiosi, facebook, fiori, flash, flash a slitta, foto in posa, Fotografia, FotografiaProfessionale, fp, hair stylist, hall, hotel, iscritti, la razza, luce, Matrimonialista, matrimonio, mua, nebbia, nikon, parrucchiere, partecipanti, posa, Pose, prato, preparazione, professionista, professionisti, Reggio Emilia, rito, rito civile, sala, Simone Conti, simone poletti, sole, sposa, sposi, sposo, stanza, stativo, taglio della torta, torta, trucco, workshop

CAVALLETTO IN CARBONIO – INDURO CT214
Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo!
È passato Caligola, abbiamo superato Nerone e anche Caronte… Mi dirai: «Ci mancava solo il Riccardo III!».
Oggi parliamo di un “cavallo” (come lo chiamo io), molto leggero, robusto e pratico che mi è passato tra le mani. Sto parlando del cavalletto Induro CT214 della nuova linea CT 8X. Forse si tratta del compagno perfetto per la testa a 5 vie Induro PHQ3 di cui parlavo qui su Fotografia Professionale non molto tempo fa, ma per oggi ho deciso di portare con me il minor peso possibile accontentandomi di una testa a sfera.

Città, selciato, porfido cocente e nero asfalto. Riflessi al limite della gestibilità e contrasti controllabili solo grazie all’HDR. In questa canicola estiva un buon cavalletto leggero, ma solido e affidabile per qualche scatto in totale relax per godere appieno delle nostra bella Italia senza rinunciare a uno scatto preciso e stabile oltre che all’indispensabile leggerezza. In certe condizioni, anche se può apparire la situazione più normale al mondo, non basta uno strumento qualunque! Credo fermamente che occorra sempre avere lo strumento giusto per portare a casa il risultato nel modo migliore possibile. Alla fine della giornata questo treppiede Induro si è decisamente dimostrato all’altezza delle aspettative, per certi dettagli addirittura oltre le aspettative, tanto da poter essere considerato un valido compagno anche nelle situazioni meno “estreme” (ad esempio in studio dove tutto è più sotto il nostro controllo! ;-)).
Carbonio, cavalletto, CT214, CT314, Fibra di Carbonio, foto, Fotografia, Induro, lega di Magnesio, Magnesio, Simone Conti, stativo, treppiede